Hike013 - Tirano, Brusio, Poschiavo e il Trenino Rosso del Bernina
- Dettagli
- Pubblicato Giovedì, 19 Dicembre 2013 09:18
- Visite: 2184
La 13° escursione non è esattamente una "Hike", ma l'esperienza con il "Trenino Rosso del Bernina" abbinata con le altre escursioni non sfigura ugualmente.
In realtà divido la giornata in tre semplici passeggiate a Tirano, Brusio e Poschiavo e tralascio le indicazioni dell'altimetria perché, in questo caso, risultano davvero insignificanti. In realtà le fotografie documentano tutta la giornata, iniziata e terminata a Ospizio Bernina, ma che ha incluso anche la sosta pomeridiana all'Alpe Grum, dove in questa occasione ci siamo limitati a goderci il paesaggio.
Ma iniziamo dalla prima destinazione raggiunta con il trenino: Tirano, con una passeggiata concentrata su viale Italia tra l'Adda e il santuario della Madonna di Tirano.
Distanza: 3,8 Km
Percorrenza: 1h30'
Velocità media: 2,4 Km/h
Seconda sosta pressoché obbligata a Brusio, per vedere da vicino il famosissimo viadotto elicoidale. Il tempo è misurato e, per non perdere il successivo, occorre tenere una andatura sostenuta... soprattutto perché c'è il desiderio di attraversare la vallata e vedere sia il paese che l'elaborata opera di ingegneria civile da un punto di vista meno noto.
Distanza: 2,6 Km
Dislivello: +113m / -113m
Percorrenza: 0h40'
Velocità media: 4,1 Km/h
Raggiungiamo Poschiavo nel primo pomeriggio e per una missione speciale alle scuole superiori del paese, con la speranza, tra le altre cose, di trovare una piscina per ottenere un piacevole e momentaneo refrigerio... in realtà troviamo solo un gruppo di ragazzi che sta giocando con un irrigatore, mentre la piscina è chiusa. Fregati! Non realmente, la passeggiata per le vie della cittadina è piacevole. Dopo alcuni giorni nella natura si torna anche a vedere un negozio, dove curiosare un po', ma nulla di più perché i prezzi svizzeri risultano davvero proibitivi.
Distanza: 2,9 Km
Percorrenza: 1h30'
Velocità media: 1,9 Km/h
Usciamo da Poschiavo, e torniamo a godere del trenino che si inviluppa su se stesso lungo i tornanti della ferrovia. Transitiamo da Casaglia, ma la stanchezza ci trattiene dallo scendere dal treno. Così la tratta da Casaglia a Alp Grum la completiamo comodamente seduti. Ad Alp Grum riesco a comporre uno scatto, o meglio un multiscatto degno della migliore scuola futuristica, che mi rimane nel cuore. Eccolo di seguito.